sabato 31 marzo 2018

Aglio, olio e peperoncino

Ingredienti:
  • 200 g di spaghetti N° 5
  • uno spicchio d'aglio
  • mezzo bicchiere d'olio extravergine d'oliva
  • un ciuffo di prezzemolo
  • peperoncino
  • pepe
  • acciughe o alici salate

Preparazione:
Intanto che si fanno bollire gli spaghetti, preparare il soffritto di aglio e peperoncino. Secondo gusto si possono fare stemperare le acciughe nel soffritto o crude sulla pasta.
Scolate la pasta al dente e ponetela in una coppa e conditela immediatamente con il soffritto. Spolverate con il prezzemolo tritato finemente e servite ben caldo. Il commensale regolerà il pepe secondo suo gusto.


Tempo:
10 minuti


Porzioni:
2 persone


Varianti:
In alternativa agli spaghetti, si possono usare vermicelli o linguine


Variante per CucinaBarilla
Non utilizzabile


Vino:
Io ci metterei un rosè fresco.


Origine:
Ricetta tipica della cucina napoletana tradizionale. Nel XIX secolo era conosciuto come "Vermicelli alla Borbonica".

Cenni storici:
Le prime notizie si fanno risalire al 1837, quando Ippolito Cavalcanti pubblica la ricetta dei "Vermicielli co l’glio, l’uoglio e alici salate", alla pagina 315 del suo trattato "Cucina teorica pratica".

Nessun commento:

Posta un commento